Istruzioni per la richiesta e la compilazione del Carnet ATA

 

Procedura e documenti da presentare

Si invita a consultare la lista dei Paesi aderenti per verificare le disposizioni vigenti ed il Manuale per le regole ministeriali da seguire.

Preliminarmente si richiede di inviare tramite e-mail a commercioestero@lg.camcom.it informazioni circa la descrizione dettagliata dell’operazione, la tipologia della spedizione ovvero il Paese, la merce, il valore, la data, il mezzo e quanto possa essere utile. L'Ufficio Commercio Estero avvia le procedure di verifica per ogni singolo caso, e se necessario richiede il parere a Unioncamere Nazionale, per l'approvazione definitiva del rilascio.

Carnet BASE: € 85,40 (pari ad € 70,00 + Iva 22%).
Carnet STANDARD: € 122 (pari ad € 100 + Iva 22%).
Il pagamento può essere effettuato solo con PagoPA e in contanti, seguirà fattura.

Il pagamento con PAgoPA può avvenire in modalità diretta tramite la piattaforma SIPA al link: https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAACCMT
oppure con avviso di pagamento richiesto direttamente all'ufficio commercio estero.

Per maggiori informazioni su entrambe le modalità (diretta o con avviso) del pagamento con PagoPA: /camera/dati-pagamenti-fatturazione/pagare-con-pagopa


COME SI COMPILA
Preliminarmente compilare ed inviare via e-mail a commercioestero@lg.camcom.it la lista merci [file XLS] seguendo le Istruzioni per la compilazione della domanda [file PDF], l'esempio [file PDF] fornito e le disposizioni [file PDF] per l'approvazione da parte dell’Ufficio e l'eventuale correzione se non conforme. Si invita a non modificare la dimensione di colonne e righe del file fornito.


DOCUMENTI DA PRESENTARE
Modulo di richiesta da presentare in triplice copia (vedi le Istruzioni per la compilazione):
- Carnet Base [file PDF] – fino a 2 viaggi
- Carnet Standard [file PDF] – più di 2 viaggi
lista merci preventivamente approvata dall’Ufficio
polizza assicurativa stipulata con Generali Italia SPA (o ricevuta del versamento in c/c postale o ricevuta di bonifico), in quanto Compagnia Assicurativa convenzionata con l’Unione Italiana delle Camere di Commercio di Roma (quest’ultimo Ente è garante della Convenzione A.T.A. per l’Italia, in caso di uso improprio o smarrimento del Carnet). Per richiedere la polizza occorre attendere l’e-mail dell’Ufficio Commercio Estero con la quale viene comunicato il numero del Carnet.

La polizza assicurativa può essere stipulata tramite una delle seguenti procedure:

  1. Procedura Semplificata (con versamento in c/c postale o bonifico bancario) solo nel caso in cui il valore delle merci per le quali si richiede il Carnet non superi, nell’arco di tutto l’anno solare, € 150.000,00, in caso di prodotti non orafi, quando il richiedente non è un privato (cioè un soggetto non iscritto alla Camera di Commercio) e se l’impresa non ha unità locali in provincia diversa dalla sede legale.
  2. Procedura Ordinaria (con apertura polizza presso Generali Italia SPA), in tutti i casi diversi da quelli di cui alla Procedura Semplificata.

Importo della polizza:

  • per merci di valore inferiore a € 10.000,00 versamento fisso di € 56,00 (PREMIO MINIMO);
  • per merci di valore superiore a € 10.000,00 il versamento è pari allo 0,5625% sul valore totale della merce.

ARROTONDAMENTI
Per premi oltre il premio minimo:

  • o per decimali da 00 a 25, sarà necessario arrotondare per difetto (esempio: premio 78,24 € arrotondare a 78,00 €);
  • o per decimali da 26 a 50 arrotondare per eccesso (esempio: premio 78,32 € arrotondare a 78,50 €);
  • o per decimali da 51 a 75 arrotondare per difetto (esempio: 78,62 € arrotondare a 78,50 €);
  • o per decimali da 76 a 99 arrotondare per eccesso (esempio: 78, 85 € arrotondare a 79,00 €).

Pagamento con bonifico a GENERALI ITALIA SPA-AG.LIVORNO V.CAIROLI 
IBAN: IT 63T0103013900000007500075 e riportare n. carnet  agenzia.livornoviacairoli.it@generali.com

La consegna dei Carnet A.T.A. avviene entro 5 gg lavorativi dalla presentazione all’Ufficio Commercio Estero della domanda completa di tutta la documentazione.

Ultima modifica
Mer 01 Mar, 2023