Diventare Operatori della Registrazione per il rilascio della CNS – firma digitale

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con InfoCamere, società in house delle Camere di Commercio, ha sottoscritto una convenzione attraverso cui gli studi professionali e le agenzie di disbrigo pratiche delle province di Livorno e Grosseto possono diventare Operatori di Registrazione (ODR) per le attività di riconoscimento degli utenti ed il rilascio dei dispositivi CNS Firma Digitale. Gli studi professionali e le agenzie di disbrigo pratiche che diventano Operatori di Registrazione, quindi, possono svolgere in modo autonomo tutte le attività relative alla firma digitale (riconoscimento dell’utente, emissione del dispositivo CNS di firma digitale e rilascio dello stesso), acquistando preventivamente un pacchetto di dispositivi (CNS/Token digital DNA).

Cos'è l'ODR

L’ODR/RAO è l'Operatore di Registrazione (Registration Authority Officer) del sistema camerale, riconosciuto dal prestatore di servizi fiduciari qualificato (QTSP) InfoCamere, che verifica l’identità del soggetto richiedente e rilascia dispositivi di firma e identità digitali utili all’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e/o alla gestione dell’attività quotidiana d’impresa.

L’incarico è riservato ai seguenti soggetti:

  • studi professionali dotati di personalità giuridica; a titolo esemplificativo studi Associati tra professionisti (come studi di Dottori Commercialisti o di Consulenti del Lavoro), società tra professionisti e studi aventi forma di impresa individuale o società;
  • agenzie di disbrigo pratiche amministrative.
Come candidarsi

I soggetti candidati, ai fini dell'assunzione dell'incarico, dovranno dimostrare il possesso di idonei requisiti quali l'assenza di circostanze incidenti sulla moralità professionale con specifico riferimento alle attività oggetto dell’incarico ODR a carico del legale rappresentante dell’ente e/o dell’organizzazione. I relativi addetti, oltre a conoscenze digitali di base, dovranno acquisire, tramite specifici corsi di formazione, le competenze previste dal processo di rilascio dei certificati digitali.
La Camera di Commercio, attraverso le strutture preposte, riceve le candidature da parte degli ODR interessati e valuta il possesso dei requisiti. In caso di esito positivo della valutazione, l’ODR riceve la documentazione necessaria da sottoscrivere per l’espletamento dell’incarico. Sarà poi InfoCamere, in qualità di Certificatore e di M.R.A. (Master Registration Authority) accreditato presso l’Agenzia per l’Italia Digitale, e in nome e per conto della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, a conferire l'incarico di ODR per lo svolgimento delle attività inerenti al rilascio dei certificati digitali di sottoscrizione e di autenticazione.


Per avere maggiori informazioni o inviare la propria candidatura, scrivere all’indirizzo firma.digitale@lg.camcom.it con oggetto “Progetto MRA - Candidatura ODR CCIAA della Maremma e del Tirreno”.

Ultima modifica
Mar 16 Set, 2025