UNICAdesk - servizio di consultazione virtuale delle norme UNI
Le norme UNI sono documenti tecnici redatti dall'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) che definiscono caratteristiche e standard per prodotti, processi e servizi in Italia, mirando all'uniformazione, sicurezza e miglioramento della qualità. Queste norme sono volontarie, ma possono diventare obbligatorie se citate in leggi, decreti o regolamenti.
Descrizione del servizio
Nell’ambito dell’accordo quadro Unioncamere-UNI, la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha attivato il servizio gratuito di consultazione, assistenza e informazione sulla normazione tecnica volontaria, attraverso l’istituzione di un UNICAdesk virtuale, che consente di accedere al Catalogo UNI contenente oltre 22.000 norme tecniche volontarie (UNI, UNI ISO, UNI EN).
Destinatari
Il servizio UNICADesk è rivolto a imprese, professionisti, associazioni, studenti e chiunque sia interessato alla normativa tecnica volontaria.
Come si accede al servizio
Dal 1° ottobre 2025 l’utente interessato può richiedere il servizio di consultazione virtuale delle norme UNI compilando il modulo disponibile al seguente link https://unicadesk.camcom.it/modulo-di-richiesta-servizio-di-consultazione-norme-uni
In fase di registrazione verranno richiesti i seguenti dati: il Codice Fiscale o la Partita IVA, la provincia di riferimento e quali e quante norme si desidera consultare (è possibile selezionare fino a un massimo di 5 norme per richiesta).
A seguito della compilazione del modulo l’utente verrà contattato via email dal referente camerale responsabile del servizio:
- nel caso di informazioni mancanti e/o non corrette, verrà segnalata la necessità di ripetere la compilazione del modulo, per correggere o integrare la domanda presentata;
- se il richiedente, a seguito del controllo, risulta idoneo, verrà contattato via mail per concordare la data per l’accesso al CATALOGO UNI.
Una volta stabilito il giorno della consultazione, il referente camerale invia una mail all’utente con la conferma dello slot temporale concordato e le credenziali di accesso, che saranno attive per 24 ore.
Condizioni di utilizzo del servizio
Ogni utente ha a disposizione un numero massimo di 3 richieste di accesso (ognuna valida per il rilascio di credenziali attive per 24 ore). Quando l'utente esaurisce il numero consentito di consultazioni, nel caso di nuovo tentativo di compilazione e invio del modulo di richiesta, il sistema blocca l’invio del modulo e restituisce automaticamente una notifica segnalante l’impossibilità di usufruire ulteriormente del servizio, informando il richiedente delle alternative disponibili.
Contatti
Servizio di Regolazione del mercato e tutela del consumatore
Telefono: 0586 231218 - 0586 231224
E-mail: regolazionedelmercato@lg.camcom.it