Guida al risparmio carburante e sulle emissioni CO2
AUTOVETTURE NUOVE - RISPARMIO CARBURANTE ED EMISSIONI CO2
Per contribuire alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera ed al risparmio di energia, l’Unione europea ha emanato la Direttiva 1999/94/CE (file PDF) concernente la disponibilità di informazioni sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 da fornire ai consumatori per la commercializzazioni di auto nuove.
L’Italia ha recepito questa Direttiva con il D.P.R. 17 febbraio 2003 n. 84 (file PDF), in cui si individuano una serie di adempimenti per i costruttori ed i rivenditori.
Il Ministero dello Sviluppo economico pubblica annualmente la Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture, per informare i consumatori ed indirizzarli verso un acquisto consapevole di autovetture nuove, secondo criteri di efficienza energetica e di tutela della qualità dell’aria.
DEFINIZIONE AUTOVETTURE
Veicoli a motore destinati al trasporto di persone aventi al massimo otto posti, con l\'esclusione dei veicoli speciali e dei ciclomotori.
OBBLIGHI DEL RIVENDITORE
Il responsabile del punto vendita che espone o offre in vendita o in leasing un’autovettura nuova (incluse le Km zero) deve:
- apporre in modo visibile su ciascuna autovettura esposta o nelle sue immediate vicinanze, un’etichetta formato A4 relativa al consumo di carburante ed alle emissioni di CO2 dell’autovettura;
- esporre in posizione evidente, un manifesto o uno schermo di visualizzazione che contenga l’elenco dei dati ufficiali relativi al consumo di carburante ed alle emissioni specifiche di CO2 di tutta la gamma di autovetture nuove esposte o messe in vendita o in leasing nel punto vendita;
- rendere immediatamente disponibile a richiesta del cliente per consultazione la Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture, pubblicata a cura del Ministero dello Sviluppo Economico sui dati comunicati da tutti i costruttori e per tutte le autovetture nuove commerciate nell’Unione Europea.
OBBLIGHI DEL COSTRUTTORE
Il costruttore che vende nell’Unione Europea autovetture nuove deve:
- fornire ai propri concessionari il manifesto o il file per la visualizzazione su schermo da esporre in ogni punto vendita, sul quale devono essere indicati i modelli suddivisi per tipo di carburante e indicati in ordine crescente di emissioni di CO2
- deve fornire al Ministero dello Sviluppo Economico entro il 15 dicembre di ogni anno i dati aggiornati sui consumi di carburante e le emissioni di CO2 di tutte le autovetture commercializzate al fine di far redigere una “Guida al Risparmio di Carburante ed alle emissioni di CO2”
- per ogni modello deve fornire informazioni su: Il tipo di alimentazione (benzina, diesel, gpl, metano); il consumo ufficiale di carburante espresso in litri per 100 km (l/100) o chilometri per litro (Km/l); il valore delle emissioni di Co2 espresso in grammi per chilometro (g/Km)
VIGILANZA
La Camera di Commercio, oltre ad informare periodicamente il Ministero dello Sviluppo Economico, ha il compito di vigilare sugli adempimenti descritti e ad accertare le seguenti violazioni:
- omessa o incompleta apposizione dell’etichetta
- omessa o incompleta affissione del manifesto
- materiale promozionale incompleto o privo dei valori sul consumo ufficiale di carburante ed emissioni Co2
- divieto di apporre altri marchi, simboli o diciture relativi al consumo di carburante e alle emissioni non conformi sui materiali informativi
- indisponibilità a fornire gratuitamente la guida al risparmio su richiesta del consumatore
SANZIONI
Per queste violazioni agli obblighi citati, è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 250,00 a euro 1000,00.
GUIDA 2016 sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture (file PDF)