Aiuti per la digitalizzazione e l'innovazione delle imprese
Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
La Regione Toscana ha approvato il per la concessione di contributi per la sostituzione e l’ammodernamento dei frantoi oleari anche, attraverso l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell’attività di estrazione dell’olio extravergine di oliva.
Voucher per consulenza in innovazione
Il voucher per consulenza in innovazione può essere richiesto a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, che ha un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi con l’impresa o con la rete di imprese richiedenti il contributo.
Fondo per la transizione industriale
Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale mira all’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
Bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle MPI ed a sostegno dello start up giovanile e femminile nel comune di Livorno
Il Comune di Livorno ha stanziato delle risorse dirette al sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle imprese.
Bando impresa digitale Regione Toscana
La finalità che persegue la Regione Toscana con questo bando è agevolare la realizzazione di progetti localizzati in Toscana, finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate nelle imprese, attraverso l'acquisizione di servizi per l’innovazione.
Bando Made Industria 4.0
Obiettivo del bando è quello di finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare entro 12 mesi.
Smart money fase 2
Smart money è rivolto a startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi al lancio sul mercato.
Imprese femminili innovative montane
La misura “Imprese Femminili Innovative montane” finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani.
Voucher PMI 2023 per proprietà industriale
Il Fondo è diretto alla protezione dei diritti di proprietà intellettuale.
Transizione 4.0 - Credito d'imposta per ricerca, sviluppo, innovazione e design
Dal 1° gennaio 2023 cambio di aliquote per i crediti di imposta.
Beni strumentali "Nuova Sabatini"
La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.
Macchinari 4.0 - Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali
L'agevolazione è finalizzata a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare
L’intervento sostiene attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione all'obiettivo previsto dal progetto e finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (Key Enabling Technologies, KETs). I progetti devono essere finalizzati alla riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’economia circolare.
Smart&Start Italia
L'incentivo sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
Transizione 4.0 - Credito d'imposta per formazione 4.0
La misura è volta a stimolare gli investimenti in formazione dei dipendenti e degli imprenditori sulle materie aventi ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.