Premio Storie di Alternanza
V Edizione – A. S. 2021/2022
I termini per l\'invio delle candidature sono stati prorogati al 18 ottobre 2022 (ore 23.59)
Anche per il 2022 è stato approvato l’avvio della V Edizione del Premio “Storie di alternanza”, che si pone l’obiettivo di valorizzare le esperienze di PCTO e di tutti i percorsi formativi realizzati nell’ambito del “sistema duale”, riservando centralità alle modalità di progettazione e comunicazione, al fine di promuovere queste esperienze anche in ottica di riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
Inoltre, il Premio si inserisce nel filone di attività che hanno l\'obiettivo di orientare gli studenti a scelte consapevoli per il proprio futuro: dalla formazione post-diploma, al proseguimento con gli studi universitari o l\'inserimento nel mercato del lavoro. A supporto di queste azioni il patrimonio di dati del Sistema informativo Excelsior.
Per questa edizione sono previste 4 categorie:
- Licei – per percorsi PCTO;
- Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO;
- Istituti tecnici superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
- Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali (IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza rafforzata, apprendistato di 1° livello.
L\'iniziativa si svolgerà in un\'unica sessione annuale suddivisa in due fasi: la prima di livello territoriale gestita direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa; la seconda nazionale, gestita da Unioncamere, a cui accedono gli Istituti scolastici/formativi vincitori nella fase territoriale.
L\'ammontare dei premi a livello locale è stato stabilito in un totale di € 4.000, mentre per coloro che accederanno alla fase nazionale i premi ammontano a € 20.000 complessivi.
Sono previsti anche il rilascio di un Certificato di partecipazione ai vincitori territoriali (scaricabile dalla piattaforma di candidatura al Premio www.storiedialternanza.it), il rilascio di un Open Badge ai vincitori nazionali (scaricabile dalla piattaforma di candidatura al Premio www.storiedialternanza.it).
La premiazione nazionale si terrà nel mese di novembre 2022.
Oltre ai premi già messi in palio da Unioncamere e dalle Camere di commercio si confermano anche per l’Edizione 2022 partnership nazionali finalizzate alla più ampia diffusione dell’iniziativa, quali con Federmeccanica, la Rete M2A, RE.NA.IA, la rete TAM.
Le iscrizioni per la partecipazione alla V Edizione del Premio sono state prorogate fino al 18 ottobre 2022 (ore 23.59) e avverranno come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it, dove sarà consultabile anche il Bando di concorso e la relativa modulistica.
DOCUMENTAZIONE
Regolamento [file PDF]
Consenso dell’interessato al trattamento dei propri dati personali e autorizzazione-liberatoria per l’utilizzo di immagini, audio e video
- Maggiorenni [file PDF]
- Minorenni [file PDF]
Come candidare i progetti - Guida per gli Istituti Scolastici [file PDF]
Excelsior per l\'Orientamento