
Eccellenze in Digitale è un progetto realizzato da Unioncamere – con il supporto di Google.org – e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Il progetto, nato con l’obiettivo di supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo italiano e dei suoi lavoratori, si focalizza su temi, strumenti e competenze digitali per accrescere la competitività degli individui nel mondo del lavoro e delle aziende sul mercato.
La nuova edizione 2023-2024 andrà a sostenere la formazione di tutti i lavoratori: dai titolari d’impresa ai dipendenti, dai collaboratori ai tirocinanti, dai liberi professionisti, agli autonomi, dagli artigiani ai freelance e, alle persone in cerca di prima occupazione o di reinserimento lavorativo. Inoltre è prevista la possibilità di includere lavoratori pubblici.
Il progetto sarà articolato in 20 seminari online gratuiti della durata di due ore circa ciascuno, a partire da aprile 2023 e fino a marzo 2024. Attraverso i webinar i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come gestire e ottimizzare la propria presenza online, muovendo dalla costruzione del sito web e dalla gestione strategica dei canali social e della pubblicità a pagamento per giungere alla strutturazione di una strategia di e-commerce e a temi più attuali come la Cybersecurity, il Cloud e il paradigma “Industria 5.0”.
Il programma si inserisce all’interno dell’attività camerale di digitalizzazione dei “Punti Impresa Digitale” e all’interno del quadro di “Italia in Digitale”, l’insieme di iniziative di Google a sostegno della ripresa del paese.
Prossimi incontri online
15 GIUGNO 2023 | 10.30 – 12.30 | piattaforma Zoom Il ruolo strategico dei social per le PMI: Facebook e Instagram
I social media rappresentano oggi canali di comunicazione strategici per le imprese e offrono, se ben gestiti e presidiati, opportunità per consolidare ed ampliare il proprio business. Il seminario è finalizzato a far comprendere perché per una PMI sia importante conoscere ed utilizzare i social network, a presentare i diversi social e a prospettare quali siano quelli più adatti in ragione della tipologia di impresa. Si procederà poi ad una panoramica volta a presentare le potenzialità per il business offerte dai social “principali”: Facebook ed Instagram.
Programma del webinar [file PDF] Link per l’iscrizione >>
23 GIUGNO 2023 | 10.30 – 12.30 | piattaforma Zoom Il ruolo strategico dei social per le PMI: Tik Tok e gli altri social minori
Negli ultimi anni si è diffuso l'utilizzo di canali social ulteriori ed emergenti rispetto ai social “principali”. Nel corso del seminario saranno presentate le principali caratteristiche e opportunità offerte alle PMI da quattro piattaforme social “minori”: Tiktok, LinkedIn, Twitter e Youtube con particolare attenzione al setting dei profili aziendali e alle strategie per aumentare l’engagement degli utenti.
Programma del webinar [file PDF] Link per l’iscrizione >>
4 LUGLIO 2023 | 10.30 – 12.30 | piattaforma Zoom Strumenti per gestire gli utenti: CRM, messaging, mailing
Tenersi in contatto diretto con i propri utenti e acquisire informazioni su di essi, è indispensabile per poter attirare la loro attenzione, ma solo finché si offre qualcosa di utile e richiesto, da qui l'importanza dell'attenzione all'utente che sempre più fa la differenza nel mondo di oggi. Il seminario fornirà concetti base e suggerimenti strategici su strumenti come CRM, sistemi di Instant Messaging e chat, che aiutano a gestire le relazioni con gli utenti, organizzando le informazioni per instaurare un rapporto di fiducia positivo, duraturo e utile per entrambi.
Programma del webinar [file PDF] Link per l’iscrizione >>
|
Consulta il piano formativo Edizione 2021-2022 >>