AVVISO
Contest “Circular Ports” Possono partecipare le scuole superiori, gli aspiranti imprenditori e le imprese con meno di due anni di vita. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 maggio 2021.
______
|
Impianti Portuali transfrontalieri di gestione dei rifiuti navali e portuali
Impatti NO ha come obiettivo migliorare la gestione del trattamento dei rifiuti e di reflui prodotti dalle navi e da quelli generati dalle attività umane nei porti, secondo la logica e le finalità dell'economia circolare.
I rifiuti, non più considerati solo scarti, sono valorizzati ed inseriti in un circuito nel quale sono trattati e diventano beni in grado di produrre economicamente. Si rafforza in questo modo la protezione delle acque marine, soprattutto nei porti e nei pressi delle coste, secondo una logica di sistema in cui i rifiuti e le acque reflue possono essere trattati nel luogo di produzione o in mare su navi specializzate o trasferite da un porto all'altro nella stessa zona marittima dell'Alto Tirreno, superando, quando necessario, i confini dello stesso sistema portuale.
Il progetto rientra a pieno titolo tra gli sforzi di diffondere modelli di economia circolare, sviluppando nuove opportunità economiche derivate dal trattamento dei rifiuti e dei reflui.
PARTENARIATO: Università degli Studi di Cagliari (capofila), Centralabs, CCIAA Maremma e Tirreno, Autorità portuale Livorno, Autorità portuale Liguria orientale, Autorità portuale Liguria occidentale, CCI Haute Corse, CCI Var.
DURATA: 36 MESI (01/06/2018 - 31/05/2021).
Destinatari del progetto
I beneficiari di questa iniziativa progettuale sono:
A CHI RIVOLGERSI: Luca Bilotti promozione@lg.camcom.it
SITO INTERNET DEL PROGETTO: http://interreg-maritime.eu/it/web/impattino/progetto
FACEBOOK: Impatti-NO_Interreg Maritime
Il progetto è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e reso possibile dal programma Interreg Europe.
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA