Emissione CNS e Firma digitale con riconoscimento online via webcam Il servizio di rilascio CNS e Firma digitale si arricchisce di una nuova modalità di emissione dei dispositivi comodamente da casa tua o dal tuo ufficio utilizzando un PC/portatile/tablet con Webcam. È infatti possibile il rilascio dei dispositivi di firma mediante riconoscimento personale online(de-visu) e consegna tramite corriere presso il proprio domicilio. Questa modalità si applica sia per la richiesta dei nuovi Token Wireless DigitalDNA che delle smart card. |
Possiedi già una CNS? Con la tua CNS in corso di validità puoi richiedere il nuovo Token DiglitaDNA o una nuova smart card con una semplice procedura online. Ideale se la tua CNS sta per scadere e non è più rinnovabile. |
FIRMA DIGITALE - CNS E TOKEN Wireless DigitalDNA Prenota qui l'appuntamento per recarti di persona allo sportello della sede di LIVORNO Prenota qui l'appuntamento per recarti di persona allo sportello della sede di GROSSETO
Non sono ammesse deleghe. |
Che cos'è e come viene rilasciata
La Firma digitale è l'equivalente informatico della firma su carta, garantisce l’identità del sottoscrittore e assicura che il documento informatico non possa subire modifiche dopo la firma.
I dispositivi di firma digitale rilasciati dalla Camera di Commercio contengono anche la Carta Nazionale di Servizi (CNS): uno strumento di identificazione digitale che permette di accedere ai servizi internet delle PA italiane (Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio, Comune) e molto altro.
Il rappresentante di un'impresa con la propria firma digitale potrà:
La CNS può essere rilasciata sotto forma di:
I due dispositivi sono rilasciati dalla Camere di Commercio in qualità di Ente emettitore per conto dell’Ente certificatore InfoCamere S.C.p.A.
Costi
Per le aziende iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale in provincia di Grosseto e Livorno, che richiedono la CNS per la prima volta e sono in regola con il versamento del Diritto annule, il rilascio dei dispositivi è:
Gli altri rilasci sono a pagamento al costo di € 25,00 per la Smart card e € 70,00 per il Token Wireless DigitalDNA.
Il costo per il rilascio dei dispositivi ai non iscritti al Registro imprese è di:
Il pagamento può essere effettuato: prima dell'appuntamento sulla piattaforma Telemaco, oppure direttamente allo sportello il giorno del rilascio del dispositivo in contanti/bancomat/carta di credito.
Validità e rinnovo
I certificati delle Carte Nazionali dei Servizi hanno 3 anni di validità.
Nei 90 giorni prima della scadenza è necessario procedere al loro rinnovo per ulteriori 3 anni, esclusivamente online sul sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/rinnovo
I costi ammontano a € 7,00 per certificato di sottoscrizione (firma digitale) e certificato di autenticazione CNS.
Una volta che i certificati sono scaduti, non è più possibile rinnovarli e si deve richiedere una nuova CNS.
Sospensione, riattivazione e revoca
La sospensione, la riattivazione e la revoca dei certificati possono essere richieste attraverso il sito https://id.infocamere.it/infocamere/firma_digitale/cosa_e_firma_digitale
oppure presentandosi personalmente presso la Camera di Commercio con un documento di identità.
Assistenza
Sul sito https://id.infocamere.it/infocamere/home cliccando in alto a destra sulla voce Supporto, si apre la schermata di presentazione delle funzionalità del servizio, da cui si potrà anche prenotare assistenza telefonica o richiedere informazioni inoltrando richiesta scritta.
Soggetti incaricati della registrazione
Come diventare Incaricato della Registrazione (I.R.)
Commercialisti, studi professionali, centri di elaborazione dati (con determinate caratteristiche) ed associazioni di categoria possono diventare, per contro dei propri clienti, "Incaricati della Registrazione" aderendo alla proposta di mandato non esclusivo della Camera di Commercio.
L’adesione avviene compilando il modulo di accettazione da richiedere al Punto Impresa digitale (firma.digitale@lg.camcom.it), che vi fornirà tutte le informazioni.
Gli I.R. potranno consultare tutti i Manuali Operativi e i contratti citati nell'incarico sottoscritto o che andranno a sottoscrivere con la Camera di Commercio cliccando qui: https://id.infocamere.it/infocamere/documentazione/manuali_operativi
Soggetti convenzionati al rilascio della CNS
La Camera di commercio ha stipulato una convenzione con le seguenti Associazioni di categoria per il rilascio dei dispositivi CNS presso le loro sedi:
I soggetti convenzionati (O.D.R.). potranno consultare tutti i Manuali Operativi e i contratti citati nell'incarico sottoscritto o che andranno a sottoscrivere con la Camera di Commercio cliccando qui: https://id.infocamere.it/infocamere/documentazione/manuali_operativi
Infopoint telefonico servizi digitali (Firma digitale e Identità digitale - CNS, TOKEN Wireless DigitalDNA, SPID, Libri digitali) in emergenza Covid-19
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.
Contatti
SEDE DI LIVORNO - Solo su appuntamento da prenotare on line
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:45
E-mail: firma.digitale@lg.camcom.it
Tel. 0586 231236 (Patrizia Cattano)
Tel. 0564 430219 (Stefano Facchi)
SEDE DI GROSSETO - Solo su appuntamento da prenotare on line
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:45
E-mail firma.digitale@lg.camcom.it
Tel. 0564 430.252 -.283
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA