Dal 16 aprile è possibile iscriversi al registro dei marchi storici di interesse nazionale È stato pubblicato il 7 aprile 2020 sulla Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce le modalità per l’iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale. Consulta quali sono i requisiti per iscriversi al Registro >>
_____
|
Ogni domanda di titoli in P.I. trasmessa in modalità cartacea alla DGLC-UIBM per il tramite delle CCIAA o a mezzo servizio postale deve essere accompagnata dal Modulo di "Consenso al trattamento dei dati personali", firmato dal richiedente, dopo aver preso visione dell’informativa sulla privacy. Clicca qui per scaricare il Modulo di Consenso al trattamento dati e l'Informativa sulla privacy
L’Ufficio riceve e trasmette all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) le domande nazionali di:
L’Ufficio riceve anche ogni altro atto di modifica della domanda originaria (cd. istanze connesse).
Riceve altresì le domande di marchio internazionale.
CONTATTI
Ufficio di Tutela Legalità Fede Pubblica e Consumatore
E-mail: marchibrevetti@lg.camcom.it
Responsabile del procedimento: dott.ssa Annalaura Mazzei
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA