Informativa sulla privacy (file PDF)
Settore vitivinicolo
Il territorio della provincia di Livorno è caratterizzato dalla produzione di vini DOC e DOCG . La qualità di tali produzioni a marchio è garantita dalla tracciabilità dell’intero processo produttivo, che coinvolge direttamente l’Ente camerale a vari livelli. Per ogni DOC e DOCG esistono disciplinari per la produzione del vino.
Presso la Camera di Commercio sono istituiti gli elenchi articolati su base regionale, dei Tecnici Degustatori e degli Esperti Degustatori,nei quali sono inseriti i nominativi dei soggetti abilitati ad eseguire l’esame organolettico delle partite di vino presentate per il riconoscimento a Denominazione di Origine (D.OC. e D.O.C.G.).
Settore olivicolo
La Camera di Commercio svolge attività finalizzate alla valorizzazione della produzione olivicola del territorio. In particolare:
CONTATTI
Ufficio Tutela Produzioni Tipiche
Settore Vitivinicolo
E-mail: agricoltura@lg.camcom.it
0586/231222-265
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Annalaura Mazzei
Settore Olivicolo
E-mail: agricoltura@lg.camcom.it
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Annalaura Mazzei
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA