Leggi la Newsletter n. 10 del 27 NOVEMBRE 2020 >>
• Di Barbara Fondelli - Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne CCIAA Maremma e Tirreno •
Lo Sportello Punto Impresa è una realtà, al fianco delle imprese dal 2001, che la gestione dell’emergenza da Covid-19 ha fatto balzare in primo piano tra i servizi offerti dalla Camera di Commercio.
In particolare, la sua capacità di intercettare le novità normative e le news su bandi ed agevolazioni l’ha trasformato in un punto di riferimento per tutti, neo imprese, aspiranti imprenditori, imprese alla ricerca di informazioni o sostegni. Lo Sportello offre infatti dettagli e colloqui personalizzati con uno scopo preciso: individuare tutte le agevolazioni e finanziamenti disponibili per l’impresa.
Al fianco degli imprenditori da anni, il servizio curato dalla dottoressa Marika Capezzali, responsabile area assistenza tecnica alle imprese del Centro Studi e Servizi della Camera di Commercio, offre una consulenza personalizzata ritagliata sulle esigenze di ciascun imprenditore.
Per enfatizzare al massimo l’utilità del servizio, è obbligatorio al momento della richiesta di consulenza compilare una scheda informativa sul business del richiedente, in modo da avere la possibilità di ottenere informazioni e suggerimenti il più possibile disegnati sull’identikit dell’utente.
In questo momento lo Sportello ha avuto una richiesta ancora più forte da parte delle imprese, in stress dopo la fase di blocco del lockdown, come era prevedibile: “Le informazioni che lo Sportello eroga sono sempre state un punto di riferimento per le imprese del territorio perché il reperimento delle informazioni spesso non è semplice per gli imprenditori – spiega Marika Capezzali – in questo momento il ruolo di ‘bussola’ per orientarsi sui diversi strumenti adottati a livello nazionale e regionale è sempre più importante”.
Sul sito camerale è possibile accedere all’area per le informazioni, richiedere un colloquio personalizzato e iscriversi per consultare la newsletter su agevolazioni e finanziamenti.
Lo Sportello ha poi potenziato le attività di informazione sui due territori di Grosseto e Livorno, fornendo un costante aggiornamento relativo alle novità su incentivi e agevolazioni in questo tumultuoso periodo, studiando anche nuove modalità divulgative, come pillole informative in diretta sui diversi canali social della Camera di Commercio.
Link di riferimento: www.lg.camcom.it/pagina1995_sportello-punto-impresa.html
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA