Con il 7 gennaio prende avvio la prima indagine Excelsior del 2021, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo febbraio-aprile 2021. La scadenza dell’indagine è fissata per il giorno 19 gennaio 2020.
Diversamente dalle indagini precedenti, per questa non sarà prevista una proroga, pertanto la compilazione del questionario su piattaforma non sarà più possibile a partire dal 20 gennaio neanche per il personale camerale che fornisce il supporto alle imprese.
Come di consueto Unioncamere invierà, tramite PEC, una lettera alle imprese per la presentazione dell’indagine, dei termini di scadenza e dei riferimenti di contatto per il supporto nella compilazione del questionario. In proposito si ricorda che l'obbligo di risposta è sancito dall'art. 7 del D.Lgs. 6 settembre 1989 n. 322 e successive modifiche (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 66 del 20 marzo 2018 - Suppl. Ordinario n. 12), nonché dal Decreto del Presidente della Repubblica del 20 maggio 2019 «Approvazione del Programma statistico nazionale e degli altri atti di programmazione della statistica ufficiale 2017-2019 – Aggiornamento 2018-2019».
Nel corso dell’indagine le imprese potrebbero essere contattate dalla Camera di Commercio del territorio in cui l’impresa ha sede con lo scopo di agevolare lo svolgimento della rilevazione.
Per assistenza tecnica, è a disposizione l’help desk di InfoCamere ScpA al recapito 06/64892228 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
All’interno della piattaforma di compilazione del questionario è comunque presente anche l’icona “Supporto” attraverso cui si accede ad un Portale dedicato all’assistenza.
Si conferma che prosegue anche la specifica indagine rivolta alle imprese di recente costituzione. Il supporto alle imprese di questo target sarà garantito esclusivamente da Infocamere tramite il canale telefonico dedicato (06/64892789, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00) e l'indirizzo e-mail nuoveimprese@infocamere.it,
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i referenti della CCIAA Maremma e Tirreno ai numeri 0586/231212 per le imprese con sede a Grosseto e 02586/231327 per le imprese con sede a Livorno.
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA