La Camera di commercio Maremma e Tirreno lancia il contest “Circular Ports" - IMPATTI•NO diretto a premiare idee innovative in tema di economia circolare rigenerativa, in particolare per progetti di gestione dei rifiuti più comunemente generati in ambito portuale: rifiuti da imballaggio, rifiuti biodegradabili, acque di lavaggio delle cisterne, oli esausti ecc.
Il contest fa parte di un progetto finanziato dal Programma di Cooperazione territoriale Interreg Italia-Francia Marittimo 2014/2020, denominato IMPATTI-NO (IMpianti Portuali trAnsfrontalieri di gesTione dei rifiuTI Navali e pOrtuali). I partner coinvolti insieme alla Camera di commercio sono l’Università degli Studi di Cagliari (capofila), le Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale, del Mar Ligure Occidentale, del Mar Ligure Orientale, la CCI Haute Corse e la CCI Var. La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha il ruolo di regìa nazionale del contest.
Il progetto vuole sviluppare una catena di valore che preveda il trattamento degli scarti attraverso operazioni di riciclo o di recupero energetico: un ciclo virtuoso che proteggerebbe l’ambiente, e in particolare le acque marine, dalle sostanze inquinanti e otterrebbe materie in grado di produrre valore, nell’ottica del riuso in ambito portuale ed urbano.
Il contest si propone di valorizzare e sostenere progetti imprenditoriali che, dopo la fase dell’idea, si facciano impresa; e dare spazio alla creatività dei più giovani, coinvolgendo le scuole superiori.
Tra i criteri-guida per la valutazione dei progetti in gara figurano l’impatto “circolare”, l’innovatività intesa come sviluppo di nuovi processi produttivi, logistici ed organizzativi, e l’utilizzo di tecnologie 4.0; la fattibilità del progetto e le prospettive di mercato; la replicabilità e la dimensione multi stakeholder, cioè il numero di collaborazioni attivabili per realizzare l’idea.
Bando e modulistica su https://www.lg.camcom.it/pagina2696_contest-circular-ports.html
Il Contest sarà presentato GIOVEDI' 4 MARZO, ALLE ORE 15, in DIRETTA sulla nostra pagina FACEBOOK. Vai all'evento >>
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
CONTATTI IN EMERGENZA COVID-19
Sono attivi i seguenti numeri telefonici dedicati alle informazioni su accesso ai servizi e contatti e-mail degli uffici:
0564 430224 su Grosseto
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231270 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 13
0586 231242 su Livorno
- da lunedì a venerdì dalle ore 9.30 alle 12
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la piattaforma eCCIAA